• slide-home-infissi

    Le persone non vivono bene senza il comfort della propria casa!

    La nostra missione è quella di soddisfare le vostre esigenze, in fatto di solidità, sicurezza, design e isolamento termo-acustico.

    Tutti i nostri infissi rispettano i più alti criteri di sicurezza con un design sempre curato.

    internorm
     
Infissiarredo è lo specialista per i tuoi infissi a Roma, partner ufficiale Internorm. Possiamo dirti quanto ti faranno guadagnare i tuoi nuovi infissi? Clicca sul risparmiometro e vedi un esempio pratico
risparmiometro
 

La posa in opera

L’IMPORTANZA DI UN MONTAGGIO CORRETTO

Il montaggio a regola d’arte delle finestre è il presupposto per il loro perfetto funzionamento e per poterne godere a lungo. Anche l’isolamento termico e la tenuta ricoprono grande importanza nella costruzione di una casa. Proprio nella zona d’attacco con il muro si possono verificare grandi perdite di calore. L’esperienza dimostra che proprio in questa zona si possono formare condensa e muffa. Per questo è importante dare il giusto valore al corretto attacco a muro, che dipende da un montaggio perfetto. Fate installare le finestre Internorm solo dal personale Qualificato.

Il posatore vi garantisce il montaggio secondo le regole tecniche, rispettando così le norme, i precetti e le considerazioni dei principi fisici di costruzione richiesti per il montaggio. A cosa bisogna prestare attenzione nel montaggio:

  • Temperatura ambiente ed umidità interna al locale: il punto di collegamento tra la finestra e il muro deve essere reso impermeabile all’aria, lungo tutto il suo perimetro, dall’interno. In questo modo si evita che l’aria calda ed umida del locale penetri nella fuga, si raffreddi e che si formino muffa e rugiada.
  • Isolamento termico e acustico: il livello intermedio della fuga muroserramento va riempito completamente di materiale isolante come schiuma di poliuretano o fibre minerali o nastri termoespandenti. Questo livello assicura l’isolamento termico ed acustico.
  • Temperatura esterna di aria, pioggia, vento ecc.: il collegamento tra la finestra e il muro deve assicurare la tenuta al vento e alla pioggia battente dall’esterno, su tutto il perimetro. Questi requisiti si applicano non solo alla finestra ma anche alla zona di raccordo col davanzale. Qualora penetri comunque dell’umidità nella fuga, essa deve poter ridefluire verso l’esterno attraverso il raccordo finestra/muro.
  • Peso proprio: il carico viene distribuito correttamente, il fissaggio avviene meccanicamente con viti o tasselli. Le distanze di fissaggio dipendono dal materiale del telaio.
  • Movimenti della cornice/strutturali: le deformazioni dovute al carico del vento e all’uso (carichi in appoggio), le variazioni nella lunghezza dovute alla temperatura, le flessioni strutturali (soprattutto in presenza di grandi vani luce) vanno compensate con materiali sigillanti con adeguato modulo elastico. Una corretta progettazione anche del dettaglio della posa è fondamentale.